Iscrizione corsi e workshop
Fotografia digitale livello 1
MOMENTANEAMENTE SOSPESO CAUSA EMERGENZA SANITARIA
Iscrizione corso________________________________________________________________________________ dal 25 marzo 2020 :: mercoledì ore 19-21 :: pre-iscrizioni aperte :: posti disponibili Il prossimo corso inizia il 25 marzo 2020 Fai la tua prenotazione senza impegno per garantirti posto All'avvio delle iscrizioni ti contattiamo per una conferma della tua iscrizione ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Qui sotto i dettagli del corso, le nuove date verranno aggiornate a breve ________________________________________________________________________ Calendariote da aggiornare per sessione di settembre 2019Inizio 27 gennaio 2020
Fine 23 marzo 2020
_ 9 lezioni :: Lunedì :: dalle 19 alle 21 :: Rezzato
Gennaio 27
Febbraio 3 . 10 . 17 . 24
Marzo 2 . 9 . 16 . 23
_ 3 esercitazioni esterne :: Sabato mattina
febbraio 22 :: Brescia :: dalle 9 alle 13
marzo 21 :: Brescia :: dalle 9 alle 13
aprile 4 :: provincia Brescia :: dalle 9 :: speciale autogestita ________________________________________________________________________________
Benefit
1. Hai perso lezioni e/o esercitazioni? Le recuperi ai corsi successivi
2. Vuoi riascoltare alcune o tutte le lezioni? Sei nostro gradito ospite* ai corsi successivi, per sempre!
3. Vuoi partecipare nuovamente ad alcune o tutte le esercitazioni? Puoi, come ospite*, per sempre!
4. Vuoi ripetere il corso? Il contributo sarà al 50%, per sempre! (benefit riservato ai corsi livello 1 e livello 2)
5. Sei minorenne? Il tuo accompagnatore è nostro gradito ospite* a lezioni ed esercitazioni
6. Dopo ogni lezione ricevi la dispensa dettagliata degli argomenti trattati
7. Ricevi documenti di approfondimento, link, app, ecc
8. Ricevi esercizi, news, aggiornamenti, consigli per la fotografia
9. Entri a far parte della community >scuolafotografia<
* Come ospite puoi presenziare, ma non sarai seguito dagli istruttori e non potrai fare interventi, nel rispetto dei partecipanti al corso ________________________________________________________________________________
Regala il corso
Puoi regalare il corso seguendo le istruzioni nel modulo d'iscrizione
Se desideri puoi scegliere di lasciarlo una sorpresa
Il versamento del contributo potrai effettuarlo al primo incontro
Sarai nostro gradito ospite alla prima lezione ________________________________________________________________________________
È il corso adatto a te?
_ è la prima volta che ti avvicini alla fotografia?
_ hai recentemente fatto il passaggio da una fotocamera compatta digitale ad un sistema più evoluto?
_ sai fotografare ma hai delle incertezze su alcune tecniche di base?
_ sai fotografare ma ti perdi tra le tante opzioni offerte dal digitale?
_ sei autodidatta e vuoi approfondire alcuni argomenti di base?
_ provieni dalla fotografia a pellicola, hai tanta esperienza, ma poca dimestichezza con il digitale?
Allora questo è il corso adatto a te !
Non ti riconosci? verifica il programma del Livello 2
Hai dubbi? contatta l’istruttore Carla Cinelli 3395656777 ________________________________________________________________________________
Perchè partecipare
Apprendi l’ABC della fotografia per scoprire, capire, applicare le regole tecniche ed estetiche in un per_corso specifico per la fotografia digitale con fotocamere reflex, mirrorless e bridge, ricchissimo di informazioni e coinvolgente.
Impara moltissime tecniche di ripresa e soprattutto scopri come applicarle con la tua specifica fotocamera, senza perderti tra le mille impostazioni offerte oggi dalle fotocamere digitali.
Scopri come impostare la tua macchina fotografica per ottenere i migliori risultati, come fotografare in manuale e con i semi-automatismi, come controllare l’esposizione, scegliere la profondità di campo e congelare i soggetti in movimento, quale obiettivo utilizzare e come sfruttarlo per ottenere il massimo da ogni situazione, come avere sempre soggetti a fuoco e fotografie ben dettagliate, mai rovinate dall’insidioso nemico della fotografia: il micro-mosso.
Migliora l’estetica delle tue immagini con i segreti per cogliere il meglio di ogni contesto e per comporre l’immagine con equilibrio ed efficacia. Rendi uniche e personali le tue fotografie imparando ad esprimere le sensazioni che ti hanno spinto proprio a fare quello scatto.
E non solo impari i "come" ma capisci anche i "perché", così potrai gestire autonomamente le diverse situazioni che ti si possono presentare.
Puoi mettere in pratica subito, sotto la nostra guida, le varie tecniche partecipando alle esercitazioni, utilissime per sciogliere ogni dubbio.
Ed infine scopri un metodo facile, rapido ed efficace per scegliere le migliori tra le tue tante fotografie.
Tutte le lezioni frontali sono arricchite e supportate da schede tecniche, immagini esplicative, esercitazioni in aula e a casa.
Ad ogni lezione fa seguito la relativa dispensa ed altri documenti di approfondimento, così segui passo passo, solo dopo che a lezione hai capito l’argomento.
Il livello 1 è già molto completo, ma se la fotografia avrà stimolato la tua creatività ti consigliamo di proseguire scoprendo tecniche più raffinate frequentando il livello 2, al quale puoi partecipare anche appena terminato il livello 1 che ti fornisce la preparazione adeguata.
Ma non è tutta tecnica. Il nostro impegno formativo valica il mero aspetto tecnicistico per condurti in un viaggio affascinante alla scoperta del meraviglioso mondo della fotografia come compagna di vita e fonte di arricchimento personale. Ci impegniamo anche molto al fine di creare un ambiente sereno e divertente dove i colleghi di corso diventano amici e si preparano a nuove avventure fotografiche da vivere insieme, e perché no, è successo più volte, a creare nuove iniziative fotografiche. ________________________________________________________________________________
Cosa pensano i nostri allievi?
_______________________________________________________________________________
Programma
_ Orientamento nei menu e impostazione corretta della tua fotocamera
_ Esposizione
_ Fotografare in manuale
_ Composizione ed estetica fotografica
_ Modi di scatto
_ Fotografare con i semi-automatismi
_ Otturatore e tempi di posa
_ Aperture di diaframma
_ Sensibilità ISO
_ Coppie tempo-diaframma
_ Messa a fuoco
_ Obiettivi e lunghezza focale e loro ambiti di applicazione
_ Gestione dei movimenti e loro ambiti di applicazione
_ Profondità di campo e suoi ambiti di applicazione
_ Gestione del flusso di lavoro digitale
_ Tecniche di selezione
_ Esercizi in aula e da fare a casa
_ Due mattine di tanta esercitazione pratica sotto la nostra guida
_ Una giornata di fotografia, studiata con una formula unica di autogestione, per mettere in pratica le tecniche acquisite divertendoti ________________________________________________________________________________
Recuperi
_ Hai perso delle lezioni o esercitazioni? Nessun problema, le potrai recuperare ai corsi successivi
_ Vuoi riascoltare alcune o tutte le lezioni? Sarai nostro gradito ospite*, per sempre!
_ Vuoi rifare le esercitazioni? Sei ospite* sempre benvenuto, per sempre!
_ Vuoi rifare il corso? Il contributo sarà al 50%, senza scadenza!
* Come ospite puoi presenziare, ma non sarai seguito dagli istruttori e non potrai fare interventi, nel rispetto dei partecipanti al corso ________________________________________________________________________________
Requisiti
_ Per partecipare al corso è necessario disporre di una fotocamera digitale reflex o mirrorless o bridge di qualsiasi marca
Non sai se la tua fotocamera digitale è di tipo reflex?
Verifica qui
Reflex Nikon https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cronologia_Reflex_Nikon
Reflex Canon https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Cronologia_Reflex_Canon
Oppure contatta l’istruttrice
_ Ho una fotocamera compatta, posso partecipare al corso?
Dal punto di vista didattico ti sconsigliamo di partecipare con una fotocamera compatta. Potresti, come altri nostri allievi fanno, farti prestare una fotocamera adeguata per la durata del corso
_ Non ho una fotocamera, posso partecipare al corso?
Capiamo che prima di fare l'acquisto vorresti capire se la fotografia fa per te (anche se siamo certi ti piacerà molto ;-) ma dal punto di vista didattico consigliamo di partecipare con una fotocamera. Potresti, come altri nostri allievi hanno fatto, fartela prestare per la durata del corso
_ Non ti interessa fotografare ma ti interessa la fotografia?
La fotografia non è solo tecnica, ma anche storia, cultura, comunicazione, estetica, sentimenti, quindi comprendiamo la tua voglia di scoprirne i valori. Contatta l'istruttrice, spiegale cosa stai cercando, cercherà di indirizzarti al meglio ________________________________________________________________________________
I nostri istruttori
_ Carla Cinelli
Fondatrice e istruttrice >scuolafotografia<
Figlia d’arte, svolge attività di fotografa dal 1981 ed è istruttrice dal 1994
La sua forte passione per la fotografia ed il desiderio di condividerla la spinge, a partire dal 1994, a condurre corsi, o meglio, “per_corsi di fotografia”, come lei stessa preferisce definirli, per principianti ed esperti, con l’intento non solo di insegnare le tecniche per migliorare i risultati fotografici, ma anche di diffondere il seme della passione e dare nuovi input a futuri giovani talenti. Negli anni la proposta formativa si è ampliata con l’inserimento di corsi monotematici realizzati in collaborazione con professionisti specializzati. Ha fondato il Franciacorta Foto Workshop e il collettivo Eggs Factory per consentire a professionisti ed appassionati di approfondire le proprie conoscenze a fianco dei migliori professionisti del panorama italiano.
www.carlacinelli.com [email protected] 3395656777 whatsapp / facebook
_ Ivano Catini
Tutor >scuolafotografia< dal 1996
Massofisioterapista di professione e fotografo per diletto manifesta una grande passione per la fotografia di ricerca che lo spinge a sperimentare numerose tecniche in un percorso personale che, dal 1981, lo vede impegnato in vari campi. Al centro di ogni sua ricerca è la luce, che utilizza ora per enfatizzare i colori reali, ora per crearne di fantastici, ma anche per creare suggestive atmosfere nelle immagini in bianco e nero. La sua passione per la fotografia non si limita alla ripresa, una collezione di oltre 300 fotocamere storiche e moderne ne fanno un grande conoscitore del mezzo e dei suoi segreti. Parte della sua collezione è stata esposta nel 2018 al Brescia Photo Festival. Ivano, Ivan per gli amici, si avvicina all'insegnamento quando incontra lungo il suo percorso fotografico Carla Cinelli. Conduce corsi di tecnica e di storia della fotografia, per >scuolafotografia< svolge il ruolo di Tutor degli allievi, per le sue doti, oltre che fotografiche, anche umane e comunicative.
www.carlacinelli.com/ivanocatini [email protected] 3394573553 whatsapp / facebook ________________________________________________________________________________
Informazioni e iscrizioni
Informazioni corso http://bit.do/scuolafotografiacontatti
ISCRIZIONE CORSO http://bit.do/scuolafotografiaiscrizioni ________________________________________________________________________________
Quota di partecipazione
€ 160,00
Non è richiesto versamento anticipato, la quota potrai versarla al primo incontro
Hai già frequentato questo nostro corso?
Il contributo è al 50%, nel modulo di iscrizione, alla voce "codice promo” indica EX DG1 ________________________________________________________________________________
_ Non riesci a partecipare a questo corso? _ Vuoi ricevere le nostre news?
ISCRIZIONE NEWSLETTER http://bit.do/scuolafotografiacontatti ________________________________________________________________________________
Quota di partecipazione al corso:
|
